Formazione
start
Il Volontariato Vincenziano in una società in profondo cambiamento
27 ottobre e 10 novembre 2018 via Nizza 20 Torino
incontro del 10 novembre 2018
relazione di Renata Stoisa "San Vincenzo e la Carità organizzata"
relazione di Donatella Demo "La struttura e il lavoro in rete oggi"
relazione di Elisabetta Lanfredini "L'attività dei gruppi sul territorio"
relazione di Piera Gaia "Volontariato Vincenziano e Servizi Sociali"
incontro 27 ottobre 2018
relazione di Laura Moiso Il volontariato come scelta
relazione Suor Angela Accogliamo i nuovi volontari
09/11/2017 incontro di formazione a Biella e Saluzzo 18/11/2017
INTRODUZIONE - Padre Gherardo Armani CM
Formazione Spirituale - La FEDE
Il riferimento a Papa Francesco
Testo di Papa Francesco con le domande (dalla Formazione pGerry e gruppo di studio)
testo originale del discorso del Papa.
L'intervento di Padre Gherardo Armani CM:
10/12/2016
Un bellissimo concetto che credo proprio ci aiuti come volontari nella nostra missione: Papa Francesco lo dice a proposito dei preti, ma credo che valga anche per noi nella nostra difficile missione di avvicinare, per quel che possiamo, i poveri a Dio.
La differenza tra gli intermediari e i mediatori.
1/11/2016 Maria Antonia Dall'Anese: La Visita domiciliare nello spirito vincenziano.
Schede allegate alla Visita domiciliare
Seminare speranza in una societa' in trasformazione
29/10/2016_ Proprio per noi vincenziani che spesso abbiamo a che fare con chi la pensa diversamente da noi e sovente siamo in dubbio sul comportamento da tenere... L'intervista è tutta da meditare e da tenere presente. Nell'occasione del viaggio in Svezia di Francesco La Civiltà Cattolica la rende pubblica a tutti.... e così ringraziamo e ne approfittiamo.
26/10/2016
Un documento che ci richiama alla mente la nostra storia, in preparazione al 2017:
I GVV una storia di 400 anni - Intervento di Gabriella Raschi al Convegno Nazionale di Loreto 2016
----------------------------------------Link a FORMAZIONE AIC
12/5/2016
Ricevuta dall'AIC International: una Meditazione di Padre Passerini
1/3/2016
Formazione su Ascolto e Accoglienza: Educarsi al dialogo (da Novara - dicembre 2015)
1/3/2016
Sul TEMA dell'ASCOLTO E DELL'ACCOGLIENZA inserisco un link al Messaggio di Papa Francesco per la 50a giornata delle comunicazioni sociali. E' un documento che ci coinvolge profondamente nel nostro agire e sentire vincenziano verso i nostri fratelli meno fortunati.
12/02/2016 – Annuncio giornata regionale di formazione – 12 Marzo 2016 via Saccarelli 2 Torino
TEMA: RINNOVARSI O “SPARIRE” - L’accoglienza dei nuovi volontari.
Link alla lettera di invito di Silvana Pavese
Link alla locandina dell’evento
Link alla pagina con gli interventi
Unisco un bel documento che ci arriva da Roma e che parla dell'importanza della scelta che il volontario è chiamato a fare (singolare coincidenza temporale!)
Link a VIVERE CON IMPEGNO
Gennaio - Aprile 2016 - Consiglio Provinciale di Torino -Corso su Relazione e Supporto Sociale nei disturbi psichici - Vai alla pagina
1/1/2016. FORMAZIONE ITINERANTE A SCARNAFIGI (CUNEO NORD) dell'11/11/2015
TEMA: Ascolto Accoglienza
Link alla pagina dell'incontro con la relativa documentazione
19/12/2015 Riceviamo da Miriam Magnoni che ringraziamo per il lavoro di redazione, i testi delle relazioni sul REIS tenutesi all'incontro di Genova del 26 ottobre 2015.
3 ottobre 2015 Società e solidarietà
Relazione di Donatella Simon presso Centro Via Saccarelli 2 Torino
----------------------------------------- Collegamento alla Formazione AIC
----------------------------------------- Collegamento agli articoli di Luigino Bruni sulla 3a pagina di AVVENIRE - molto in sintonia sul tema della Misericordia tema cruciale nella catechesi di Papa Francesco -- link
FORMAZIONE VOLONTARI
Prossimi appuntamenti a ottobre presso il Centro di Via Saccarelli 2
SEMINARE SPERANZA OGGI
3 OTTOBRE 2015: SOCIETA’ E SOLIDARIETA’
17 OTTOBRE 2015: COME ESSERE BUONI SEMINATORI
Formazione itinerante; Novara 22 maggio 2015
Padre Gherardo Armani : I GVV di fronte all'immigrazione
GIORNATA REGIONALE DI FORMAZIONE:
I GVV OGGI COME ESSERE VISIBILI E CREDIBILI :
14 marzo 2015: Teatro Faà di Bruno-Torino
Pier Luigi Amerio: I NUOVI VOLONTARI
Antonella Boretti:L'IMPORTANZA DELLA PARTECIPAZIONE1
RITIRO SPIRITUALE GVV - domenica 22 febbraio 2015 via Saccarelli
Testo dell'intervento di Padre Gherardo Armani
AGGIORNAMENTO SU FORMAZIONE ITINERANTE GVV PIEMONTE: 03_02_2015
Continua, con una bella e vivace partecipazione dei Gruppi di Volontari la Formazione Itinerante.
Gli incontri, tenuti dal nostro assistente regionale Padre Gherardo Armani, sono già avvenuti con i gruppi di Biella, Novara, Rivoli, Scarnafigi, e continueranno in modo incisivo con altre diocesi della nostra regione fino a fine maggio. Inseriamo i sussidi visivi utilizzati da traccia durante gli incontri.
1. A cura del Volontariato Sudamericano tradotto e adattato da Gabriella Raschi e dal Gruppo di Studio Regionale piemontese: MANUALE DELLA VISITA DOMICILIARE
2. Suor Angela Pozzoli: IL MIO STILE NELLA VISITA DOMICILIARE
3. DINAMICA DELLE RELAZIONI nella azione dei Gruppi di Volontariato Vincenziano.
Memoria di San Vincenzo de Paoli. Novara 26 settembre 2014
Dalla giornata di Spiritualità a Vercelli 8 Novembre 2014
Intervento di S.E.Mons. Marco Arnolfo - Vescovo di Vercelli
Intervento di Padre Giampaolo Gugliotta-OMI
Annuncio corso formazione: 4 e 18 ottobre 2014
FARE VOLONTARIATO SOCIALE OGGI (depliant)
link alla locandina
14/09/2013 Orta -- Madre Canopi Film
14/09/2013 Orta -- P G Armani osservare pensare agire
Formazione AIC - Esperienza dell'INCANTO-settembre -ottobre 2013
Vai alla serie completa dei cahiers AIC
Formazione itinerante in Piemonte:
03/12/2013 Scarnafigi -- P G Armani - Segni dei tempi
31/05/2014 Biella -- Responsabilità come servizio